Anche la nota trasmissione televisiva del formidabile
showman Vito Diomede tende una mano ai comuni colpiti dal terremoto.
Nella gran serata finale, il 26 agosto a Mola di
Bari, ampio spazio a questa pregevole iniziativa che raccoglierà fondi per una
scuola del comune di Bomporto.
 |
Vito Diomede, showman, tra il corpo di ballo e i concorrenti del talent show "Stella del Sud" |
Stella del Sud, storico talent show del
mezzogiorno, è vicino alle popolazioni terremotate. Vito Diomede, noto
conduttore e showman televisivo, da MOLESE, ha voluto sposare l’iniziativa
"Mola di Bari per l'Emilia".
Stella del Sud a Mola di Bari per l’Emilia. Il famoso show "Stella del Sud", la cui
finale si terrà a Mola il 26 agosto 2012, in piazza XX settembre, avrà i colori dell'Emilia e del suggestivo
comune a sud di Bari.
In questa occasione sarà organizzata una raccolta fondi, i
quali saranno poi versati sul conto corrente del Comune di Bomporto, visibile
sul sito dello stesso comune e dove sono riportati ogni centesimo versato, a
favore della futura agibilità e messa in sicurezza della Scuola per l'Infanzia
"Arcobaleno".
Questa lodevole iniziativa vede in campo cittadini
volontari, sempre pronti a rendere il massimo per chi ha bisogno. Sarà
predisposto già sabato 25 agosto, nei pressi del palco della gran finale di
Stella del Sud, un gazebo, dove i volontari di Mola di Bari e delle varie
contrade, ognuno con il suo colore, presidieranno a protezione dell'urna che
conterrà il denaro raccolto. Tale urna sarà svuotata ed il suo contenuto
contato sul palco alla presenza di un pubblico ufficiale per la massima
trasparenza.
Sarà tutto documentato con estrema serietà anche con la
presenza delle telecamere di Teleregione, storico emittente pugliese. Mola, le
Contrade, le Associazioni di Volontariato, le Parocchie, l’entourage di Stella
del Sud, vi aspettano a Mola di Bari, il 25 e
26 agosto.
Francesco Favia
venerdì 10 agosto 2012
 |
Scorcio di p.zza XX settembre, Mola di Bari. Qui si terrà la gran finale di Stella del Sud e l'iniziativa "Mola di Bari per l'Emilia" |
 |
Vito Diomede, showman |
In collaborazione con "Stella del Sud" e comune di Bomporto
La lettera del sindaco di Bomporto
Carissimi,
ancora una volta la vostra generosità e operosità
arriva sino a Bomporto, che vi
ringrazia per ogni minuto che dedicate a noi e alla nostra scuola materna
Arcobaleno.
La scuola è un prefabbricato e quindi necessita, in
quanto sprovvista, di tutte quelle migliorie che hanno messo in crisi e danneggiato
questi edifici negli eventi sismici che hanno colpito l'Emilia. Devono essere
collegate tutte le tamponature laterali, le volte e rinforzata complessivamente
la struttura per consentire di raggiungere quella sicurezza richiesta dal
decreto 74 per questa tipologia costruttiva. La scuola ospita 80 bambini delle
materne e 12 di nido (sezione staccata del nido comunale Peter Pan). A causa di
questi lavori i bambini della scuola materna inizieranno, con non pochi disagi
per le famiglie, nella scuola materna di un comune vicino al nostro che li può
ospitare (Bastiglia) e probabilmente vi rimarranno per circa un mese, per poi
fare ritorno alla scuola Arcobaleno o più probabilmente nei container
provvisori che la regione predisporrà, purtroppo non entro l'apertura dell'anno
scolastico, nell'area individuata dal nostro comune per ospitare i bambini
della materna e delle due scuole elementari di Bomporto e Solara (frazione di
Bomporto) per un totale di circa 400 bambini che vi rimarranno di sicuro per
oltre la metà dell'anno scolastico se non tutto per consentire la riparazione e
il miglioramento sismico delle scuole danneggiate dal sisma. Il vostro aiuto è
sicuramente prezioso perchè tante sono le cose da fare.
GRAZIE!!!
Alberto Borghi, Sindaco di Bomporto
 |
Bomporto, abitazione crollata durante il sisma |
www.nonsolocronache.com
Di' la tua, lascia un commento